Nel corso degli anni la OMI ha collezionato le certificazioni necessarie a garantire un’organizzazione ed un sistema di gestione adeguato a garantire il miglioramento continuo dei processi, oltre che la conformità dei prodotti/servizi ai requisiti e alle specifiche tecniche dei clienti. Il sistema di gestione integrato SGI (Qualità-Ambiente-Sicurezza) OMI è certificato da parte terza in accordo agli standard internazionali EN9001, EN9100, ed ISO14000 e qualificato in accordo allo standard aerospaziale EN9100 da tutti Clienti OMI quali Alenia Aermacchi, Agusta Westland, MBDA, Stelia, Aero Vodochody. Il campo di applicazione del SGI comprende i processi quali la progettazione e sviluppo e la realizzazione dei prodotti/assiemi/servizi aeronautici e per la difesa. I processi del SGI e la loro interazione sono progettati in modo tale da essere funzionali all’implementazione della metodologia di program/project management.
Per le applicazioni del settore difesa il Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) OMI è qualificato dalla D.A.A.A. (Direzione Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità) del Ministero della Difesa Italiano (MdD) in accordo alla normativa militare per il SGQ AER-Q-2120 (AQAP-2120).
Inoltre i processi speciali (di ingegneria e di produzione) OMI sono qualificati in accordo alle specifiche tecniche dei maggiori costruttori di velivoli sia civili che militari quali Airbus, Alenia Aermacchi, Boeing, Bombardier, Lockheed Martin.